Nel meraviglioso Chiostro di Voltorre
14.12 incanto musica vocale
28.12 Coro Anemone Ispra
Gavirate
Chiostro di Voltorre
Il Chiostro di Voltorre, situato nel comune di Gavirate, è uno dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della regione.
Risalente al XII secolo, il complesso monastico era legato all’abbazia di S. Benigno di Fruttuaria e conserva ancora oggi un fascino senza tempo, con il suo chiostro coperto e il giardino interno, che offrono una perfetta fusione di arte e natura.
La struttura, recentemente restaurata, è un esempio pregevole di architettura medievale, caratterizzata da eleganti arcate e affreschi che raccontano secoli di storia religiosa e culturale
Il paese dei diorami
Nel suggestivo Chiostro di Gavirate, la magia del Natale prende vita attraverso una rassegna di presepi provenienti da diverse tradizioni e culture. L’esposizione offre un viaggio tra arte, spiritualità e folklore, con opere realizzate da artigiani locali e appassionati del settore. Ogni presepe racconta una storia, reinterpretando in modo unico il mistero della Natività. Un’occasione speciale per scoprire l’eleganza dei dettagli, la ricchezza dei materiali e la creatività che rendono questa tradizione tanto affascinante.
PROSPETTIVE
la IV installazione emozionale di TORSELLINI VETRO
Da oltre 60 anni TORSELLINI VETRO crea soluzioni in vetro per l’architettura, con la cura e la qualità che li ha resi unici.
La storica azienda di Gavirate porta al Chiostro di Voltorre l’installazione immersiva pensata per l’evento.
Nuova espressione delle infinite potenzialità del vetro.
Gavirate Città dei Presepi 2024
Giorni di apertura
8 / 14 / 15 dicembre 2024
Dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Gli orari
Giorni feriali - 14:30 - 18:30
Domeniche e festivi - 10:00 - 12:00 e 14:30 - 18:30
Natale - 17:00 - 21:00
27 dicembre - 10:00 - 12:00 e 14:30 - 18:30
Biglietti
Ingresso unico 5,00 €
Gratuito per bambini fino a 6 anni e per disabili
Navetta
Navetta gratuita* con fermate:
Chiostro di Voltorre / Stazione Gavirate / Centro Commerciale Campo dei fiori
*Navetta disponibile nei giorni 8/15/22/26/29 dicembre 2024 e 1/5/6 Gennaio 2025 con cadenza di passaggi ogni 20/30min
Orari navetta: dalle 14.00 alle 19.00
Come raggiungerci, parcheggi, bus navetta...
Hai qualche domanda?
La visita è possibile per persone disabili?
Sì, è possibile la completa visita della mostra.
Per accedere ai piani superiori è utilizzabile l’ascensore.
Solo le due sale Diorami, pur percorribili, hanno purtroppo esposizioni ad altezza 120 cm.
Dove posso parcheggiare se arrivo in auto?
Sono disponibili diverse soluzioni per parcheggiare l'auto, clicca qui per avere tutte le informazioni necessarie.
È necessario prenotare la visita alla mostra?
Non è possibile prenotare, se possibile consigliamo di visitare la mostra il mattino dei giorni festivi dove l’afflusso è inferiore rispetto ai pomeriggi
È possibile entrare e uscire più volte dalla mostra nella stessa giornata?
No il biglietto prevede una sola entrata
È possibile portare animali domestici?
Si certo, vanno tenuti al guinzaglio e i cani di grossa taglia anche con museruola
Ci sarà un servizio bar?
Nei pomeriggi festivi funzionerà all’entrata un servizio cioccolata , vin brulè e altro ……
Servizi
Come raggiungere la mostra dei presepi, dove parcheggiare, bus navetta, passeggiata sulla ciclabile